|
AA.VV. |
1991 - 1996 Evoluzione della struttura industriale del Lazio |
1997 |
|
338 |
|
Regione Lazio |
AA.VV. |
1a Conferenza sull'occupazione Atti Roma 18-19/11/88 |
1988 |
|
331 |
Regione Lazio |
|
AA.VV. |
Achille Grandi Trent'anni dopo |
|
|
331 |
Finlavoro |
Accornero Aris |
AA.VV. |
Annali: Problemi del Movimento sindacale in Italia 1943-73 |
1976 |
1977 |
331 |
FELTRINELLI |
Isfol |
AA.VV. |
Area servizi socio- sanitari |
2002 |
|
331 |
Franco Angeli |
Amministrazione Provinciale Frosinone |
AA.VV. |
Atti del convegno per lo sviluppo economico della provincia |
1976 |
|
331 |
Arpinate Stampa |
|
AA.VV. |
Cisl - Lodi |
1967 |
|
331 |
Arti Grafiche Wanzer |
|
AA.VV. |
Cisl Annuario 1973 |
1973 |
|
331 |
Nova Agep |
|
AA.VV. |
Classe : quaderni sulla condizione e sulla lotta operaia |
1969 |
|
331 |
Dedalo |
Osservatorio del mercato del lavoro |
AA.VV. |
Come cercare lavoro |
|
|
331 |
Regione Lazio |
|
AA.VV. |
Contratto nazionale di lavoro |
|
|
331 |
Cisl |
Ministero del Lavoro |
AA.VV. |
Crescere per competere Orientarsi Materiali e strumenti per conoscere le opportunità di accesso al lavoro |
1998 |
|
331 |
Ministero del Lavoro |
Cisl |
AA.VV. |
Decentramento e democrazia sindacale |
1978 |
|
331 |
Edizioni Lavoro |
Inail |
AA.VV. |
Decreti legislativi n. 494/96 e n. 528/99 |
2000 |
|
331 |
Tipolitografia |
Convegno |
AA.VV. |
Delegati e consigli di fabbrica e di zona |
1975 |
|
331 |
ESI |
Falcinelli Laura Di Paola Graziano |
AA.VV. |
Destinazione lavoro Un anno con Ciorcumlavorando |
2002 |
|
331 |
Ministero del Lavoro e della Previdenza sociale |
Nocifora Enzo |
AA.VV. |
Diogene e sisifo |
1997 |
|
331 |
Ipermedium |
Inail |
AA.VV. |
Donne al lavoro |
2001 |
|
331 |
Tipolitografia |
Caritas Campania |
AA.VV. |
Dossier Regionale sulle povertà |
2012 |
|
339 |
Caritas Campania |
Isfol |
AA.VV. |
Economia e costi della formazione aziendale |
2001 |
|
331 |
Franco Angeli |
Roscelli Riccardo |
AA.VV. |
Edili senza lavoro operai senza casa |
1975 |
|
338 |
Einaudi |
|
AA.VV. |
Educazione degli adulti e insegnamento per corrispondenza 4/84 |
1984 |
|
331 |
Le Monnier |
Isfol |
AA.VV. |
Entrata nella vita attiva 81 |
1982 |
|
331 |
Le Monnier |
|
AA.VV. |
Fondo sociale europeo compendium |
2000 |
|
331 |
Christengraf |
Agens |
AA.VV. |
Forme e regole del decentramento produttivo |
2001 |
|
338 |
|
Federbraccianti-CIGL |
AA.VV. |
Giovani donne tecnici per una agricoltura trasformata e industrializzata |
1976 |
|
331 |
CGIL |
|
AA.VV. |
Guida di terra di lavoro, commerciale, industriale, amministrativa |
1914 |
|
330 |
Libreria Moderna |
Regione Lazio |
AA.VV. |
I colori dell occupazione |
1998 |
|
375 |
Edit coop |
De Masi, Garavini, Gerratana, Salvadori, Trentin |
AA.VV. |
I consigli operai |
1972 |
|
331 |
La nuova sinistra |
Regione Lazio |
AA.VV. |
I contratti di formazione lavoro nel Lazio |
1995 |
|
331 |
Stampa della Regione Lazio |
Treu Tiziana Negrelli Serafino |
AA.VV. |
I diritti d informazione nell impresa |
1985 |
|
331 |
Il Mulino |
Medici Senza Frontiere |
AA.VV. |
I frutti dell ipocrisia |
2005 |
|
331 |
Sinnos |
CNEL |
AA.VV. |
Identità di disoccupazione |
|
|
325 |
Tipografia Rinascimento |
Regione Lazio Assessorato al Lavoro |
AA.VV. |
III Rapporto Lazio sul mercato del lavoro Verso l'integrazione economica europea Le analisi i problemi le politiche attive |
1992 |
|
331 |
Regione Lazio |
Boldt G. Camerlynck G. Horion P. |
AA.VV. |
Il contratto di lavoro nel diritto dei Paesi membri della CECA |
1965 |
|
331 |
Servizi pubblicazioni della Comunita europea, |
|
AA.VV. |
Il contratto di lavoro nel diritto dei paesi memebri della CECA |
1965 |
1965 |
331 |
Lussemburgo |
Curcio Renato |
AA.VV. |
Il dominio flessibile |
2003 |
|
331 |
Sensibili alle Foglie |
Osseravtorio Meridionale sul Lavoro e lotte sociali |
AA.VV. |
Il fiore del rifiuto |
1998 |
|
331 |
Junkbooks |
Copiz Giorgio |
AA.VV. |
Il futuro del lavoro Il lavoro del futuro |
1997 |
|
331 |
Promo labor |
Unioncamere |
AA.VV. |
Il lavoro che ci aspetta |
|
|
331 |
Mediacamere |
Istituto di Storia Economica e Sociale dell'Universita Cattolica di Milano |
AA.VV. |
Il lavoro per tutti : un obiettivo che non siamo ancora riusciti a raggiungere in modo definitivo |
1979 |
|
330 |
La Scuola |
|
AA.VV. |
Il mondo del lavoro |
1998 |
|
331 |
Lauriana |
Inas - Cisl |
AA.VV. |
Il patronato della Cisl al servizio dei lavoratori |
1969 |
|
331 |
Arti Grafiche Wanzer |
United States Information Service |
AA.VV. |
Il sindacalismo negli Stati Uniti |
1960 |
|
331 |
Istituto Grafico Tiberino |
De Sanctis Massimo |
AA.VV. |
Il sindacato nei luoghi di lavoro |
1994 |
|
331 |
Edizioni Lavoro |
Carrieri Mimmo, Perulli Paolo, |
AA.VV. |
Il teorema sindacale |
1985 |
1985 |
330 |
Il Mulino |
Bobba Luigi Nicoli Dario Orsi Marco |
AA.VV. |
Imparare a scegliere |
1991 |
|
331 |
Edizioni Lavoro |
Braghin Paolo |
AA.VV. |
Inchiesta sulla miseria in Italia (1951-1952) |
|
1978 |
339 |
Einaudi |
|
AA.VV. |
Incontro sul futuro |
1984 |
|
331 |
Il sole 24 ore |
Sassu Antonio Lodde Sergio |
AA.VV. |
Innovazione tecnologica e piccole imprese |
1992 |
|
338 |
Istituto Editoriale dell Artigianato |
Ministero del lavoro |
AA.VV. |
L innovazione possibile |
1999 |
|
331 |
Christengraf |
|
AA.VV. |
L internazionalizzazione delle imprese italiane nell Europa sud orientale e balcanica |
2002 |
|
331 |
So.Gra.Ro |
Cisl |
AA.VV. |
La Cisl dal 1977 al 1981 |
1981 |
|
331 |
Cagew |
|
AA.VV. |
La Cisl e l'unita sindacale |
1969 |
|
331 |
Tip .Nuova Agep |
Centro Studi Cisl |
AA.VV. |
La concezione sindacale della CISL |
1976 |
|
331 |
Piccola Biblioteca Sindacale |
Buffoni Federico |
AA.VV. |
La condizione giovanile nel Lazio |
1993 |
|
331 |
Franco Angeli |
Partito comunista italiano |
AA.VV. |
La conferenza operaia : Milano, 28 febbraio-1 marzo 1970 |
1970 |
|
331 |
Editori riuniti |
Bouchard E., Gagliardi R, Polo G. |
AA.VV. |
La fondazione della CGIL |
1993 |
1993 |
331 |
il Manifesto |
Centro Studi Nazionale Cisl |
AA.VV. |
La mia Cisl |
2002 |
|
331 |
Edizioni Lavoro |
Sabatini Massimo Corrau Marcello |
AA.VV. |
La politica di coesione : risorse , strumenti , futuro |
2001 |
|
331 |
Edizioni Lavoro |
Commissione di indagine sulla poverta e sull'emarginazione |
AA.VV. |
La povertà in Italia |
1996 |
|
339 |
Presidenza del Consiglio dei ministri, Dipartimento per l'informazione e l'editoria |
Regione Lazio |
AA.VV. |
La struttura territoriale del mercato del lavoro |
|
|
331 |
I.G.E.R. |
Ministero dell Industria |
AA.VV. |
La tutela della proprietà industriale |
2001 |
|
331 |
|
Lombardi Erika Mazzonis Martino |
AA.VV. |
Lavori autorganizzati |
1998 |
|
338 |
Lunaria |
|
AA.VV. |
Le imprese multinazionali in Italia : occupazioni e innovazioni |
2000 |
|
338 |
Business International |
Osservatorio del mercato del lavoro |
AA.VV. |
Le informazioni necessarie per la valutazione delle politiche del lavoro |
1989 |
|
331 |
Regione Lazio |
Regione Lazio |
AA.VV. |
Le informazioni necessarie per la valutazione delle politiche del lavoro |
1989 |
|
331 |
I.G.E.R. |
Inas - Cisl |
AA.VV. |
Le lotte del sindacato e l'azione del patronato per dare piu potere ai lavoratori |
|
|
331 |
Arti Grafiche Wanzer |
Censis |
AA.VV. |
Le opportunità di fare bene impresa cooperativa nel turismo e nella sanità |
1996 |
|
331 |
Gnosis Editing |
|
AA.VV. |
Le previsioni occupazionali e i fabbisogni professionali per l anno 2001 |
|
|
331 |
|
|
AA.VV. |
Le relazioni sindacali in Italia |
1978 |
|
331 |
Nuova Grafica |
Regione Lazio |
AA.VV. |
Le reti e le infrastrutture per lo sviluppo e l occupazione nel Lazio |
1998 |
|
331 |
Manfredi |
Riosa Alceo |
AA.VV. |
Lezioni di storia del movimento operaio : corso per le 150 ore |
1974 |
|
331 |
De Donato |
Ministero del lavoro |
AA.VV. |
Libro bianco sul mercato del lavoro in Italia |
2001 |
|
331 |
|
|
AA.VV. |
L'osservatorio metropolitano Giovani ti aiuta a …cercare lavoro |
1993 |
|
338 |
Provincia di Milano |
De Masi Domenico |
AA.VV. |
Manuale di ricerca su lavoro e organizzazioni |
1985 |
1985 |
331 |
NIS |
Regione Lazio |
AA.VV. |
Mercato del lavoro Rapporto Lazio 1989 Le analisi i problemi le prospettive le politiche attive |
1989 |
|
331 |
Regione Lazio |
Gazzetta Ufficiale |
AA.VV. |
Ministero del lavoro e della Previdenza sociale |
1996 |
|
331 |
Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato |
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali |
AA.VV. |
Mirare alle competenze analisi delle competenze e collocamento mirato l lavoro dei portatori di handicap |
2000 |
|
362 |
Christengraf |
AIL - OML- URLMO |
AA.VV. |
Nota congiunturale sull andamento del mercato del lavoro del Lazio |
1997 |
|
331 |
|
Regione Lazio |
AA.VV. |
Nota congiunturale sull andamento del mercato del lavoro del Lazio 1 - 2 |
2002 |
|
331 |
|
Regione Lazio |
AA.VV. |
Nota congiunturale sull andamento del mercato del lavoro del Lazio 4 |
1999 |
|
331 |
|
Isfol |
AA.VV. |
Nuovi bisogni di professionalità e innovazione del sistema formativo italiano |
2000 |
|
331 |
Franco Angeli |
Isfol |
AA.VV. |
Obbligo formativo : l avvio delle sperimentazioni della formazione di base |
2001 |
|
331 |
Franco Angeli |
|
AA.VV. |
Obiettivo giovani occupazione utopia e realta |
1978 |
|
331 |
Quaderni |
Ministero del lavoro |
AA.VV. |
Occupazione : identikit dei progetti |
2000 |
|
331 |
Rubbettino |
Isfol |
AA.VV. |
Occupazione giovanile in Europa 1/84 |
1984 |
|
331 |
Le Monnier |
|
AA.VV. |
Oltre il precariato n 6 |
2006 |
|
331 |
Tipografia Araldica |
Isfol |
AA.VV. |
Organizzazione del lavoro nella secondaria superiore 2/85 |
1985 |
|
331 |
Le Monnier |
Isfol |
AA.VV. |
Osservatorio 1 |
1992 |
|
331 |
Isfol |
Isfol |
AA.VV. |
Osservatorio 1 |
2000 |
|
331 |
Isfol |
Isfol |
AA.VV. |
Osservatorio 1 |
1998 |
|
331 |
Isfol |
Isfol |
AA.VV. |
Osservatorio 1 - 2 |
1997 |
|
331 |
Isfol |
Isfol |
AA.VV. |
Osservatorio 2 |
1998 |
|
331 |
Isfol |
Isfol |
AA.VV. |
Osservatorio 2 -3 |
2001 |
|
331 |
Isfol |
Isfol |
AA.VV. |
Osservatorio 3 |
1999 |
|
331 |
Isfol |
Isfol |
AA.VV. |
Osservatorio 3 |
1997 |
|
331 |
Isfol |
Isfol |
AA.VV. |
Osservatorio 4 |
2001 |
|
331 |
Isfol |
Isfol |
AA.VV. |
Osservatorio 4 |
2000 |
|
331 |
Isfol |
Isfol |
AA.VV. |
Osservatorio 4 |
1999 |
|
331 |
Isfol |
Isfol |
AA.VV. |
Osservatorio 4 |
1998 |
|
331 |
Isfol |
Isfol |
AA.VV. |
Osservatorio 4 |
1996 |
|
331 |
Isfol |
Isfol |
AA.VV. |
Osservatorio 4 |
1990 |
|
331 |
Isfol |
Isfol |
AA.VV. |
Osservatorio 5 |
1997 |
|
331 |
Isfol |
Isfol |
AA.VV. |
Osservatorio 5 |
2001 |
|
331 |
Isfol |
Isfol |
AA.VV. |
Osservatorio 5 |
200 |
|
331 |
Isfol |
Isfol |
AA.VV. |
Osservatorio 6 |
1991 |
|
331 |
Isfol |
Isfol |
AA.VV. |
Osservatorio 6 |
1998 |
|
331 |
Isfol |
Isfol |
AA.VV. |
Osservatorio 6 |
1990 |
|
331 |
Isfol |
Isfol |
AA.VV. |
Osservatorio 6 |
2000 |
|
331 |
Isfol |
ISFOL quaderni |
AA.VV. |
Osservatorio gennaio-febbraio 1998 |
1998 |
1998 |
331 |
ISFOL |
ISFOL quaderni |
AA.VV. |
Osservatorio marzo-aprile 1998 |
1998 |
1998 |
331 |
ISFOL |
|
AA.VV. |
Per un azione di autotutela della salute nell ambiente di lavoro |
|
|
331 |
Arti Grafiche Wanzer |
|
AA.VV. |
Per una Cisl del futuro restituita al suo ruolo |
1973 |
|
331 |
Arti Grafiche Wanzer |
Formez |
AA.VV. |
Per una mappa delle risorse formative non scolastiche nel mezzogiorno |
1988 |
1988 |
331 |
Formez |
|
AA.VV. |
Politiche del lavoro e della previdenza sociale |
1998 |
|
331 |
Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato |
Regione Lombardia |
AA.VV. |
Primo lavoro : come orientarsi |
1989 |
|
331 |
Graf3 |
|
AA.VV. |
Progetti multiregionali per la promozione delle Pari Opportunità nel mercato del lavoro |
2002 |
|
360 |
|
Svimez |
AA.VV. |
Proposta di nuovo sistema di intervento per lo sviluppo del Mezzogiorno |
1992 |
|
331 |
Il Mulino |
CISL |
AA.VV. |
Prospettiva sindacale |
1977 |
|
331 |
Mazzotta |
|
AA.VV. |
Prospettiva sindacale 26 |
1977 |
|
331 |
CISL |
Cueim |
AA.VV. |
Rapporti di ricerca n 11 Gli immigrati stranieri nel Lazio: problemi occupazionali ed integrazione economica |
2002 |
|
305 |
|
|
AA.VV. |
rapporto annuale Lazio Lavoro |
2007 |
|
331 |
Newinter stampa |
Ministero del lavoro |
AA.VV. |
Rapporto finale della ricerca Seconda indagine Nazionale sui servizi di orientamento 1998 |
|
|
331 |
Tip Ist. Sal. Pio XI |
|
AA.VV. |
Rapporto Isfol 1990 |
1990 |
|
331 |
Franco Angeli |
|
AA.VV. |
Rapporto Isfol 2000 |
2000 |
|
331 |
Franco Angeli |
|
AA.VV. |
Rapporto Isfol 2001 |
2001 |
|
331 |
Franco Angeli |
Assessorato al lavoro |
AA.VV. |
Reddito garantito e nuovi diritti sociali |
2006 |
|
360 |
New interstamp |
Cella G.P., Treu T. |
AA.VV. |
Relazioni industriali |
1982 |
1984 |
331 |
Il Mulino |
Cella Gian Primo Treu Tiziano |
AA.VV. |
Relazioni industriali |
1982 |
|
331 |
Il Mulino |
Isfol 5/84 |
AA.VV. |
Riforma della secondaria superiore e sistema formativo |
1984 |
|
331 |
Isfol |
|
AA.VV. |
Salario e crisi economica : dalla ricetta Modigliani al dopo-elezioni |
1976 |
|
331 |
Savelli |
Isfol |
AA.VV. |
Servizi innovativi e professionalità 1/85 |
1985 |
|
331 |
Le Monnier |
Cesos Cisl |
AA.VV. |
Sindacalisti in Parlamento |
1982 |
|
331 |
Edizioni Lavoro |
|
AA.VV. |
Sindacato e partiti |
1975 |
|
331 |
CISL |
|
AA.VV. |
Situazione economica e strategie di sviluppo della Provincia di Frosinone |
1994 |
|
338 |
Pasquarelli |
|
AA.VV. |
Spagna sindacato e democrazia |
1976 |
|
331 |
Nuove Edizioni Operaie |
Cisl |
AA.VV. |
Statuto e regolamento |
1989 |
|
331 |
T 2 |
Renato Zangheri |
AA.VV. |
Storia del primo maggio |
|
|
331 |
Aiep |
Rinaldo Scheda |
AA.VV. |
Studio e critica delle istituzioni : pubblico impiego: contratti di lavoro e spesa pubblica |
1976 |
|
331 |
FNLELS-CGIL |
Alfredo Del Monte e Mario Raffa |
AA.VV. |
Tecnologia e decentramento produttivo : l'esperienza italiana dal dopoguerra ad oggi |
1977 |
|
338 |
Rosenberg & Sellier |
Pertile Roberto |
AA.VV. |
Tessuto produttivo e mobilità delle imprese nella Provincia di Roma |
1988 |
|
338 |
Officina Poligrafica italiana |
Friedman G., Naville P. |
AA.VV. |
Trattato di sociologia del lavoro |
1963 |
|
331 |
Comunità |
Militello Giacinto Solaini Domenico Assogna Gioacchino Milanese Isabella |
AA.VV. |
Trent anni di contrattazione in agricoltura vol. 1 |
1977 |
|
331 |
Editrice Sindacale Italiana |
Presidenza del Consiglio dei ministri |
AA.VV. |
Valutazione dell'efficacia di interventi pubblici contro la povertà : questioni di metodo e studi di casi |
1997 |
|
339 |
Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato |
Isfol |
AA.VV. |
Valutazione finale dell obiettivo 3 in Italia |
1999 |
|
331 |
Franco Angeli |
Zaninelli Sergio |
Abrate M. Albertazzi A. Cova A: |
Il sindacato nuovo |
1981 |
|
331 |
Franco Angeli |
|
Accornero Aris |
La parabola del sindacato |
1992 |
|
331 |
Il Mulino |
|
Accornero Aris, Carmignani Fabrizio |
I paradossi della disoccupazione |
1986 |
|
331 |
Il Mulino |
|
Albers Detlev |
Il sindacato in Italia dal dopoguerra a oggi |
1974 |
1974 |
331 |
ESI |
|
Allio Renata |
L'organizzazione internazionale del lavoro e il sindacalismo fascista |
1973 |
|
331 |
Il Mulino |
|
Altamore, Giuseppe |
Europa : istruzioni per l'uso |
1992 |
|
331 |
Mondadori |
|
Amadori Alessandro Pipeoli Nicola |
Affrontare il colloquio di lavoro |
2001 |
|
339 |
Il sole 24 ore |
|
Amadori Alessandro Pipeoli Nicola |
Essere vincenti nell era della flessbilità |
2001 |
|
339 |
Il sole 24 ore |
|
Amadori Alessandro Pipeoli Nicola |
Strumenti e strategie di successo |
2001 |
|
339 |
Il sole 24 ore |
|
Amatucci Bruno |
Uno sguardo al futuro |
1993 |
|
331 |
Fleming editore |
|
Angolini Achille |
La ricerca del posto di lavoro |
1990 |
|
344 |
Buffetti |
|
Anweiler, Oskar |
Storia dei Soviet : i consigli di fabbrica in URSS, 1905-1921 |
1958 |
1972 |
331 |
LATERZA |
|
Armeni Ritanna |
Gli extraconfederali |
1988 |
|
331 |
Edizioni Lavoro |
|
Aznar Guy |
Lavorare meno per lavorare tutti |
1993 |
|
331 |
Bollati Boringhieri |
|
Baglioni Guido |
Il problema del lavoro operaio |
1967 |
1976 |
331 |
Franco Angeli |
|
Baglioni Guido |
Il sindacato dell'autonomia |
1975 |
|
331 |
De Donato |
Graziani Augusto Pugliese Enrico |
Balsamo F. Colonna M. Cosentino V. |
Investimenti e disoccupazione nel Mezzogiorno |
1979 |
|
330 |
Il Mulino |
|
Barbasch Jack |
Dinamica dei sindacati americani |
1961 |
|
331 |
Opere nuove |
|
Barbasio Laura Spallanzani Stefania |
101 idee per crearsi un lavoro |
1999 |
|
650 |
Sperling & Kupfer |
|
Battisti-Lozzi |
Green Jobs |
|
|
331 |
Franco Angeli |
|
Battisti-Lozzi |
Job creation |
|
|
331 |
Franco Angeli |
|
Bendell Tony Boulter Louise Kelly John |
Migliorare la propria competitività |
1994 |
|
339 |
Jackson |
|
Bendell Tony Boulter Louise Kelly John |
Strumenti chiave di gestione |
1994 |
|
339 |
Jackson |
Statera G. |
Benvenuto G. Landolfi A. Leon P. Statera G. |
Il diploma di disoccupato |
1978 |
|
331 |
Lerici |
|
Bernocchi Piero |
Dal sindacato ai Cobas |
1993 |
|
331 |
Erre emme |
|
Biagi Marco Maiani Barbara Pispisa Paola Tiraboschi Michele |
Tipologie di lavoro atipico e tutela dell ambiente di lavoro |
2001 |
|
331 |
Istituto Italiano di Medicina Sociale |
|
Bianchi Luisito |
Salariati |
1968 |
|
331 |
Ora Sesta |
|
Bobba Luigi Cionti Giuseppe |
Il lavoro nel 2000 |
1990 |
|
331 |
Edb |
Bobba Luigi |
Bobba Luigi Masiero Giuseppe Miglietta Giovanni |
Primo lavoro dai giovani una sfida |
1987 |
|
331 |
Elle di ci |
|
Bocca Giorgio |
I signori dello sciopero |
1980 |
|
331 |
Mondadori |
|
Bonadonna, Salvatore |
La formazione sindacale |
1975 |
|
331 |
Editrice sindacale italiana |
|
Boneschi Marta campana Stefanella Cosi Marina Dotti Marina |
Donne in liquidazione |
1978 |
|
331 |
Mazzotta |
|
Bonicelli Emilio Orioli Alberto Bianchi Nevio Lugano Roberto |
Come si legge la busta paga |
1993 |
|
331 |
Il sole 24 ore |
|
Bouchard Eliana Gagliardi Rina Polo Gabriele |
La fondazione della Cgil 1906 |
1993 |
|
331 |
Il Manifesto |
|
Briganti Alessandra |
L istruzione a distanza nelle strategie per lo sviluppo |
1998 |
|
331 |
Forcom |
|
Butera Federico |
Dalle occupazioni industriali alle nuove professioni |
1987 |
|
331 |
Franco Angeli |
|
Butera Federico |
I frantumi ricomposti |
1972 |
1988 |
331 |
Marsilio Editori |
|
Butera Federico |
Lavoro umano e prodotto tecnico |
1979 |
|
331 |
Einaudi |
|
Calvaruso Claudio |
Emigrazione e sindacati |
1975 |
|
331 |
Coines |
|
Cappellini Micaela - Fatiguso Rita |
Il lavoro online Dal lavoro all'e-work: come prepararsi, dove trovarlo, come gestirlo I profili più richiesti |
2002 |
|
331 |
Il Sole 24 ore |
|
Capponi Marcella |
Microimprese |
2001 |
|
331 |
Demetra |
|
Carelli Giuseppe |
Il piacere di lavorare |
1992 |
|
658 |
Franco Angeli |
|
Carniti Pierre |
L'autonomia alla prova |
1977 |
1977 |
331 |
Coines |
|
Carrieri Mimmo Perulli Paolo |
Il teorema sindacale |
1985 |
|
331 |
Il Mulino |
|
Cassina Giacomina Olini Gabriele |
L orario di lavoro in Europa |
1984 |
|
331 |
Edizioni Lavoro |
|
Cassina Giacomina Olini Gabriele |
L'orario di lavoro in Europa |
1984 |
1984 |
338 |
Edizioni Lavoro |
|
Cella Gian Primo |
Divisione del lavoro e iniziativa operaia |
1972 |
|
331 |
De Donato |
|
Chaincrew |
Chainworkers |
2001 |
2001 |
331 |
Deriveapprodi |
|
Chesnaux Jean |
I movimenti contadini in Cina |
1973 |
|
331 |
Laterza |
|
Cicerchia Carlo |
Accumulazione capitalistica questione agraria e movimento operaio (scritti 1960-1973) |
1975 |
|
331 |
Editrice sindacale italiana |
|
Cole G.D.H. |
Storia del movimento operaio inglese 1789-1900 |
1965 |
|
331 |
Bonetti |
|
Cole G.D.H. |
Storia del movimento operaio inglese 1900-1947 |
1965 |
|
331 |
Bonetti |
|
Contini Bruno |
Lo sviluppo di una economia parallela |
1979 |
1979 |
331 |
Comunità |
|
Copiz Giorgio |
Invito alla mobilitazione per la difesa del lavoro e della qualità della vita |
|
|
331 |
Bellator |
|
Cordova |
Le origini dei sindacati fascisti 1978-1926 |
|
|
331 |
Laterza |
|
Costanzo, Enzo |
Statuto dei lavoratori : commento sistematico alla legge 20 maggio 1970 n. 300 |
1972 |
|
331 |
Pirola |
|
D Ulizia Luciano |
Il mercato sociale del lavoro 1 - 2 |
|
|
331 |
CE.I.S.CO: |
|
Da_Re, Maurizio |
Vivere bene in ufficio : guida pratica per rendere più sano l'ambiente in cui viviamo per gran parte della nostra vita |
1992 |
|
651 |
Red |
Fornari Giancarlo |
De Rita Tamburrano Giugni |
Dallo statuto dei lavoratori allo statuto dei cittadini |
1990 |
|
331 |
Oikos |
|
De Rosa Luigi |
La rivoluzione industriale in Italia |
1980 |
1981 |
331 |
Laterza |
|
Degiovanni Virgilio |
Come mettersi in proprio con successo |
1992 |
|
650 |
Sperling & Kupfer |
|
Del Gallo Rossoni M. G. |
Piccola guida alla proprietà industriale |
2000 |
|
331 |
Eurografica |
|
Dellacqua Mario |
Cesare Delpiano |
1986 |
|
331 |
Edizioni Lavoro |
|
Deutscher Isaac |
I sindacati sovietici : il loro posto nella politica sovietica del lavoro |
1950 |
1968 |
331 |
Laterza |
Di Filippo Alfonso |
Di Filippo Alfonso |
Dizionario dei lavori |
1998 |
|
331 |
Ancs/UIL |
|
Di Vezza Luigi |
La giungla delle liquidazioni |
1990 |
|
331 |
Edizioni Lavoro |
|
Di Vezza Luigi Seppi Valentino |
Contrattazione e dinamica dei salari nell industria italia vol. 1 |
1970 |
|
331 |
Ceres Roma |
|
Di Vezza, Ansuini, Scaloja |
Sulla politica salariale. Analisi su scatti di anzianità, indennità di fine lavoro, scala mobile e fisco |
1977 |
|
331 |
Nuove Edizioni Operaie |
|
Dixit A. Nalebuff B. |
Io vinco tu perdi |
1995 |
|
650 |
Il sole 24 ore |
|
Elisabetta Alba |
Organizzazioni ricettive sviluppo economico e compatibilità ambientali in un area a modeste vocazioni turistiche : il caso della sezione settentrionale della provincia di Roma |
1997 |
|
338 |
Union Printing |
|
Emma Rosanna, Rostan marco |
Scuola e mercato del lavoro |
1971 |
1973 |
371 |
De Donato |
|
Ferraris Raffaele Alfonso Riccardo |
Gli umili figli della terra |
1963 |
|
331 |
Tipo. S.E.T.E |
|
Finn A. Miranda I. |
Eva alla ricerca d'un impiego |
1989 |
|
331 |
Franco Angeli |
|
Fiorini Marco |
1000 e 1 astuzie per farsi assumere |
1995 |
|
350 |
Franco Angeli |
|
Foa Vittorio |
Sindacati e lotte operaie 1943-1973 |
1975 |
1977 |
331 |
Loescher |
|
Frey Luigi |
Progresso tecnico e occupazione |
1969 |
|
331 |
Franco Angeli |
|
Friedmann Georges - Naville Pierre |
Trattato di sociologia del lavoro vol. I |
1963 |
|
331 |
Comunità |
|
Friedmann Georges - Naville Pierre |
Trattato di sociologia del lavoro vol.I |
1963 |
1978 |
331 |
Edizioni di Comunità |
|
Friedmann Georges - Naville Pierre |
Trattato di sociologia del lavoro vol.II |
1963 |
1978 |
331 |
Edizioni di Comunità |
|
Galli Giorgio |
La sfida perduta |
1976 |
|
338 |
Bompiani |
|
Gallino Luciano |
Se tre milioni vi sembran pochi |
1998 |
|
331 |
Einaudi |
|
Giovani Francesca |
Sicuri sul lavoro ? |
2000 |
|
331 |
Rosemberg & Sellier |
|
Giuli, Mario |
Informazione, formazione, azione : l'apprendimento dei valori aziendali nella società dell'informazione : problemi e proposte operative |
1990 |
|
652 |
Franco Angeli |
|
Gorrieri Ermanno |
La giungla retributiva |
1972 |
|
331 |
Il Mulino |
|
Grassi Gianni |
Scioperare stanca |
1986 |
|
331 |
Adda |
|
Grendi Edoardo |
Le origini del movimento operaio inglese 1815-1848 |
1973 |
1973 |
331 |
Laterza |
|
Hawken Paul |
Come scegliersi un attività e farne un business |
1987 |
|
650 |
Bompiani |
|
Herranz Gilaberte Silvestre Terres Zamora Juan |
Le lotte operaie alla Seat |
1977 |
|
331 |
Einaudi |
|
Hudson Kenneth |
Archeologia dell'industria |
1976 |
1979 |
725 |
Newton Compton |
UCID |
Iaboni Emilio |
La disoccupazione un dramma umano planetario |
1986 |
|
331 |
|
|
Iaboni Emilio |
Sviluppo economico e occupazione |
1986 |
1986 |
331 |
Tipografia Abbazia Casamari |
|
Iacovelli Marina |
Come e dove cercare lavoro |
|
|
338 |
|
|
Iafrate Paolo |
Le relazioni industriali in Italia: il caso Videocolor |
1983 |
1983 |
338 |
|
|
Ichino Pietro |
Il lavoro e il mercato |
1996 |
|
344 |
Mondadori |
|
Isfol |
Repertorio delle professioni |
1987 |
|
331 |
Istituto poligrafico e Zecca dello Stato |
Quaderni di formazione |
Istituto per lo sviluppo e la formazione professionale dei lavoratori |
Contratti di formazione-lavoro |
1985 |
|
331 |
Isfol |
Isfol 2/84 |
Istituto per lo sviluppo e la formazione professionale dei lavoratori |
Contratti di formazione-lavoro |
1984 |
|
331 |
Isfol |
|
Kemp, Tom |
L'industrializzazione in Europa nell'800 |
1998 |
|
338 |
Il Mulino |
|
Kendall Walter |
Mercato comune e movimento operaio in Europa |
1965 |
|
344 |
Edizioni Azione Comune |
|
Korsch, Karl |
Consigli di fabbrica e socializzazione |
1922 |
1970 |
331 |
Laterza |
|
La Valle Davide |
Le origini della classe operaia alla Fiat |
1976 |
|
331 |
Coines |
Riva Massimo |
Lama Luciano |
Intervista sul sindacato |
1976 |
|
331 |
Laterza |
|
Lama, Luciano |
Dieci anni di processo sindacale unitario |
1974 |
|
338 |
Editrice sindacale italiana |
|
Lanzardo Liliana |
Classe operaia e partito comunista alla FIAT |
1971 |
|
331 |
Einaudi |
Lenine V. |
Lenin Wladimir Ilic |
On labour under socialism |
1979 |
|
331 |
Agence de Press Novosti |
|
Liberale Romolo |
Il movimento contadino del Fucino : dal prosciugamento del lago alla cacciata di Torlonia : con cinque documenti del Comitato per la Rinascita della Marsica |
1975 |
1977 |
331 |
Edizioni dell'Urbe |
|
Lizzadri, Oreste |
La boje! : lotte del lavoro in Italia dalle origini al fascismo |
1974 |
|
331 |
La Pietra |
|
Lombardi Erica Messina Alessandro Polimanti Olivia |
Lavorare bene |
1999 |
|
331 |
Edizioni Lavoro |
|
Loreto, Fabrizio |
Storia della CGIL : dalle origini ad oggi : manuale per la formazione di delegati, lavoratori, dirigenti |
2009 |
|
331 |
Ediesse |
|
Luxemburg Rosa |
Sciopero di massa . Partito sindacati |
1977 |
|
331 |
Newton Compton |
|
Magno, Michele |
Lo sciopero nella storia del sindacalismo |
1974 |
|
331 |
Editrice sindacale italiana |
|
Malabarba Gigi |
Il salario sociale |
1999 |
|
331 |
Nuove Edizioni Internazionali |
|
Mancini Federico |
Costituzione e movimento operaio |
1976 |
1976 |
342 |
Il Mulino |
|
Manghi Bruno |
Passaggio senza riti |
1987 |
|
331 |
Edizioni Lavoro |
|
Mania Roberto Orioli Alberto |
L accordo di San Tommaso |
1993 |
|
331 |
Ediesse |
|
Martineau Jean- Louis |
Cambiare lavoro |
1990 |
1988 |
650 |
Franco Angeli |
|
Marx Karl |
Lavoro salariato e capitale e altri scritti |
1986 |
|
331 |
Editori Riuniti |
Vitello Vincenzo |
Marx Karl |
Salario prezzo e profitto |
1961 |
|
331 |
Editori Riuniti |
|
Marx-Engels-Lenin |
Terrorismo e movimento operaio |
1968 |
|
331 |
Teti |
|
Mazzetti Giovanni |
Economia e orario |
1994 |
|
331 |
Datanews |
|
Milanaccio Alfredo Boggio Giampiero Ceccarelli Lucio |
La partecipazione subalterna |
1978 |
|
331 |
Einaudi |
|
Milanaccio Alfredo Ricolfi Luca |
Lotte operaie e ambiente di lavoro |
1976 |
|
331 |
Einaudi |
|
Morandi Bruno |
Impresa & no : ipotesi per una alternativa |
1991 |
|
338 |
Manifestolibri |
|
Munro- Faure Lesley Munro - Faure Malcolm |
Qualità totale : tecniche di attuazione |
1992 |
|
339 |
Jackson |
|
Nacamulli Raoul C. D. |
Relazioni sindacali in impresa |
1979 |
|
331 |
Etas |
|
Neppi Modona Guido |
Sciopero, potere politico e magistratura 1870/1922 vol.I |
1979 |
|
331 |
Laterza |
|
Neppi Modona Guido |
Sciopero, potere politico e magistratura 1870/1922 vol.II |
1979 |
|
331 |
Laterza |
|
Paci Massimo |
Mercato del lavoro e classi sociali in Italia |
1974 |
|
331 |
Il Mulino |
|
Paone Gianni |
Ad ovest di Iqbal |
2004 |
|
331 |
Ediesse |
|
Papa Rossella |
Occupazione ed artigianato |
1989 |
|
361 |
Tip. Mezzina |
|
Pepe Adolfo - Guerra G. |
Riformismo e riforme nell'esperienza sindacale italiana |
1974 |
|
331 |
Editrice sindacale italiana |
|
Perlman Selig |
Per una teoria dell azione sindacale |
1980 |
1956 |
331 |
Edizioni Lavoro |
|
Pickshaus K., Raulf D. |
L'Inghilterra : classi, lavoro, sindacati |
1973 |
1974 |
331 |
Mazzotta |
|
Pigliacelli Augusto |
Oltre l impresa |
1997 |
|
331 |
SIPI |
|
Pistillo Michele |
Giuseppe di Vittorio 1907 - 1924 |
1977 |
1973 |
331 |
Editori Riuniti |
|
Pistillo Michele |
Giuseppe Di Vittorio 1924 1944 |
1977 |
|
331 |
Editori Riuniti |
|
Pistillo Michele |
Giuseppe Di Vittorio 1944 1957 |
1977 |
|
331 |
Editori Riuniti |
|
Pizzorno A. Reyneri E. Regini M. Regalia I. |
Lotte operaie e sindacato : il ciclo 1968 1972 in Italia |
1978 |
|
331 |
Il Mulino |
|
Polo G.- Sabattini C. |
Restaurazione italiana |
2000 |
|
331 |
Manifestolibri |
|
Polo Gabriele Revelli Marco |
Fiat : i relegati di reparto |
1992 |
|
331 |
Emme |
|
Pugno Emilio Garavini Sergio |
Gli anni duri alla Fiat |
1974 |
|
331 |
Einaudi |
|
Re David Francesca |
Guida per chi cerca lavoro |
1997 |
|
331 |
Editori Riuniti |
|
Rifkin Jeremy |
La fine del lavoro |
1995 |
|
331 |
Baldini & Castoldi |
|
Romagnoli Umberto, Treu Tiziano |
I sindacati in Italia: storia di una strategia (1945-1976) |
1977 |
1977 |
331 |
Il Mulino |
|
Rossi Ernesto |
Abolire la miseria |
1977 |
|
360 |
Laterza |
|
Sacchetti Giulio |
La lotta di classe attraverso la storia |
1993 |
|
331 |
Edizioni LAvoro |
|
Salerni Dario |
Sindacato e forza lavoro all Alfasud |
1980 |
|
331 |
Einaudi |
|
Scalia Vito |
Potere sindacale e unità dei lavoratori |
1969 |
|
331 |
Il Saggiatore |
|
Sheedy Edna |
Come far soldi lavorando a casa |
1995 |
|
658 |
Franco Angeli |
|
Sofri Gianni |
Il modo di produzione asiatico |
1969 |
1973 |
338 |
Einaudi |
|
Soria Lorenzo |
Informatica : un occasione perduta |
1979 |
|
338 |
Einaudi |
|
Spriano Paolo |
L'ordine nuovo e i consigli di fabbrica |
|
1971 |
331 |
Einaudi |
|
Stame Nicoletta, Pisarri Francesco |
I proletari e la salute : lotte di massa al Policlinico di Roma: l'esperienza di un collettivo autonomo |
1977 |
|
331 |
Savelli |
a cura di |
Talamo Manlio |
Operatori una ricerca della Filca-CISL formazione area sud |
2009 |
|
331 |
Filca |
|
Tobagi Walter |
Che cosa contano i sindacati |
|
1980 |
331 |
Rizzoli |
|
Touraine Alain, Wieviorka Michel Dubet Francois |
Il movimento operaio |
1984 |
|
331 |
Franco Angeli |
|
Tucci, Giuseppe |
La tutela del lavoro nel regime fascista |
1938 |
|
331 |
Paravia |
|
Turone Sergio |
Sindacato e classi sociali |
1976 |
|
331 |
Laterza |
|
Turone Sergio |
Storia del sindacato in Italia dal 1943 a oggi |
1973 |
1988 |
331 |
Laterza |
|
Vignola Giuseppe |
Sindacato, Mezzogiorno, programmazione |
1979 |
|
331 |
Editrice sindacale italiana |
|
Villani, Adolfo |
La qualità di Terra di Lavoro : un progetto di sistema |
2003 |
|
331 |
Spartaco |
|
Weil Simone |
La condizione operaia |
1990 |
|
331 |
Mondadori |
Lauzi Giorgio |
Windmuller J.P. |
Le organizzazioni sindacali internazionali |
1980 |
1983 |
331 |
Edizioni Lavoro |
|
Zarrelli Saverio |
Alla ricerca dell'identità perduta |
|
|
331 |
Istituto Zarrelli |
|
Zipponi Maurizio |
Ci siamo |
2000 |
|
331 |
Mursia |
|
Zuckerman, Laurie B. |
Affari di donne : guida pratica per la donna che, in proprio, desidera affrontare il mondo del lavoro |
1990 |
1993 |
650 |
Franco Angeli |